L’ultima domenica?

L’ultima domenica, l’ultima solitudine. Almeno così sembrerebbe. Io lo spero, vivamente, perchè mi sto spegnendo lentamente dentro, lo sento, va peggio ogni giorno, oggi perfino il viaggio in Eurostar con libro nuovo (Pennac, per la cronaca, che adoro), uno dei miei piaceri preferiti, mi dava angoscia, avevo caldo, c’era troppa gente, avevo la sensazione di soffocare, ondate di ansia/angoscia si alternavano ad una specie di ansia molesta che non mi lasciava respirare.

Adesso va meglio, ma di poco.

In realtà ho paura anche d’altro, e cioè che questa anomala situazione affettiva nella quale mi sono trovata per 10 mesi sia solo un alibi, che non c’entri nulla, e che quando tutto andrà per il meglio (mi accontento della normalità, non chiedo mica la luna) io non starò meglio per niente.

Nel brevissimo tunnel della stazione della mia città ho avuto un flash, mi sono vista come in prospettiva, visto che la prospettiva è appunto di vivere se non tutta la vita sicuramente i prossimi tre anni in questo modo, una donna matura (si è maturi a 38 anni quasi?) in giaccone scuro che trascina un trolley due volte a settimana, e ho avuto un’ulteriore botta di nausea. Ma veramente avrò la forza di fare tutto questo?

Una bella notte di sonno, se riesco ad afferrarlo per la coda, unito al digiuno serale, visto che il pranzo mi è rimasto interamente fra esofago e gola, potrebbe rimettere tutto nella giusta prospettiva.

(pssst, Demone, come si chiamano quelle pillole che usi tu?)

9 risposte a “L’ultima domenica?”

  1. tu fai 35/40 minuti minuti e riesci a fare 4 km? ma wooooooooowwwwww e cmq uno sport e ha pure un nome si chiama fitwalking…ci vediamo a Roma?

  2. Vedo che i problemi cibo/sonno affliggono anche chi ha l’ufficio sotto casa… Non è un caso se nelle canzoni scritte dai trentenni il Maalox e la Citrosodina Granulare sono i medicinali più citati! 😉
    P.

  3. per la dimagrita: a Roma dove? Beneventana centro o provincia? Apice? Bonito? San Giorgio del Sannio? S. Marco dei Cavoti, patria dei torroncini? (mmhhhhhh)

  4. Ciao lavoratrice. Mi dispiace di vederti così immusonita…. E se, per sublimare, te la prendessi col governo (visto che non è più trendy sparlare dei comunisti)? Se ti dicessi le solite cose di rito non sentirei di averti fatto un granché di effetto. Allora, semplicemente, sai che faccio? Ti abbraccio forte e basta. Ciao, kick

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.