Imperdibili

Siamo un gruppo di vecchie amiche. Ci conosciamo da oltre vent’anni, con alcune anche da trenta. Abbiamo diviso tutto, in gioventù anche qualche uomo, capita, poi abbiamo fatto pace. Alcune di noi si sono sposate, altre sono in procinto di farlo, altre non ci pensano proprio, e sono più o meno felicemente single. Una di noi ha avuto due bambini, il primo dei quali ha già quattro anni, ci chiama zie e dal momento che è il nostro primo nipote è ipercoccolato da tutte noi (quando crescerà sarà anche ipersorvegliato, ma lui, povero piccolo, ancora non lo sa e ci corre incontro felice quando ci vede).
Ogni tanto organizziamo delle belle cene, quelle dove ognuna porta qualcosa. Abbiamo tutte un cavallo di battaglia, e portiamo sempre quello. Implacabilmente, immancabilmente. Alcune di noi non sanno fare altro che quello, e quindi è inutile tentare variazioni. Su questi cavalli di battaglia sono ormai fiorite saghe, leggende, frizzi e lazzi stratificati nei decenni.
L’insalata di tonno e patate di S. – piatto monumentale nella sua semplicità, deve la sua sistematica riproposizione alla banale circostanza che S. non sa fare altro. Ma veramente. Trattasi di patate bollite e schiacciate in purea, mescolate con tonno in scatola e maionese, il tutto freddato in frigorifero. Stop. Arricchita i primi tempi da sospetti di sedano, o indizi di sottaceti, si è negli ultimi tempi progressivamente ascetizzata, tra l’altro riducendo la percentuale di tonno a favore delle patate. Risultato: un catino pieno di una materia collosa e agglutinante, del tutto simile alla calce da muratore, con gli stessi effetti occludenti su esofago, piloro ed intero apparato digerente. Se ne consiglia assunzione in modica quantità, preceduta e seguita da un cucchiaio di olio di oliva per facilitare un passaggio rapido e privo di conseguenze verso orizzonti che le sono più propri.
(segue ..)

5 risposte a “Imperdibili”

  1. Questa meraviglia gastronomica sarebbe un primo, un secondo, un contorno o un blob imprecisato? E poi, oltre al cucchiaio di olio d’oliva, è prevista qualche altra bevanda di accompagnamento? Ciao ciao

  2. Caro F&C, qualunque bevanda – soprattutto se gassata – non farebbe che aumentare il volume della sbobba, che per inciso sarebbe un contorno :))
    meglio niente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.