Un piatto veloce, molto estivo e adatto a tutti. Ottimo anche da portarsi dietro in appositi contenitori a tenuta stagna per picnic ferragostani o pranzi sotto l’ombrellone. Buon Ferragosto a tutti.
Ingredienti:
– semola per il couscous
– pomodori da insalata
– carote
– sedano fresco
– zucchine
– basilico
– capperi sotto sale
– cipolla rossa di Tropea (facoltativa)
– olio extravergine, sale, pepe, zafferano

Procedimento:
Lavate le pulite le verdure (togliere il nasino ai pomodori, spuntare le zucchine, raschiare le carote, togliere il filo ai gambi di sedano, sciacquare i capperi, etc.) e tagliatele a cubetti regolari. Tritate il basilico con le mani. La cipolla è facoltativa, perchè si tratta poi di mangiarla cruda e non a tutti piace l’alito da drago che lascia. Ottime anche le cipolline novelle fresche, per questo piatto, però insomma fate come vi pare. Mescolate il tutto con un bel pizzico di sale, due cucchiai di olio, pepe se gradito e lasciate riposare in frigo.

Nel frattempo preparate il couscous: acqua, olio, sale, portate a bollore, aggiungete zafferano e semola. Fate bollire per un paio di minuti, poi spegnete il gas e coprite, per far gonfiare per bene la semola. Dopo qualche minuto riaccendete, aggiungete un filo di olio, fate cuocere per ancora uno o due minuti rimescolando con attenzione.

Mescolate il couscous con le verdure tolte dal frigorifero, una bella rimescolata magari con le mani come i veri chef, e via di nuovo in frigo per una mezz’oretta. Un altro filo d’olio, guarnire con basilico fresco, e via in tavola.

