Il tecnico Telecom è disponibile a sprecare dieci minuti del suo prezioso tempo per capire dov’è ‘sta cazzo di dispersione. Mi chiama al cellulare. Gli spiego che io sono fuori città e quindi deve riprovare lunedì. E’ perplesso. “Ma a casa non c’è proprio nessuno?” Gli rispondo che ci sono i miei genitori, che però tutto quello che possono fare è aprirgli la porta e mostrargli la scrivania con il moloch. Cerco di essere chiara: mia madre non distingue un fax da un videoregistratore, e mio padre è convinto che le spine/ prese telefoniche Magic siano le migliori al mondo, anzi siano LE UNICHE al mondo, dettaglio che ci ha costretto a far cambiare ogni volta tutte le sante spine telefoniche di tutti i santi apparecchi che hanno messo cornetta a casa nostra.
Il tecnico mostra comprensione. Già mi sta più simpatico. Gli do l’ok e lui VA.
Dopo un’ora mi richiama trionfante da casa mia. Ha scovato il problema. Udite udite, nel mio condominio c’è una PREDISPOSIZIONE PER LA FILODIFFUSIONE, una roba di cui tutti ignoravano l’esistenza, che nessuno dei condomini si è mai sognato di attivare, che giaceva subdola e acquattata nella cassetta delle scale da almeno 25 anni, forse di più. Se fossi lì bacerei il tecnico, perchè pare abbia insistito sulla sua teoria nonostante le contrarie assicurazioni di mio padre, che si badi bene questi palazzi li ha costruiti, quando ancora faceva il costruttore.
Comunque Alice ora va come una scheggia, e quindi la prossima bolletta sarà un salasso senza precedenti.

Ma allora era colpa vostra 😀
Bellissimo questo post… Un abbraccio a banda larga ed a larga banda…
Mio fratello, una miriade di anni fa, aveva messo la filodiffusione in casa nostra. Mai capito bene a cosa servisse se non ad scoltare la radio senza l’antenna della radio medesima. A fare due conti la miriade di anni passati da allora sono poco più di 25. Qualcuno sa se da allora qualcun altro si è messo la filodiffusione in casa?
Faber
ma come, non hai il flat?
Cos’è il flat? 🙁
Quella roba per cui tu paghi un tot al mese e poi resti collegato quanto ti pare. Per la sora Alice mi pare siano 36 euri al mese (più eventuali altri 3 per il modem in comodato d’uso)
Faber
e appunto; mica andrai a consumo .. il consumo è da perdenti.. eh..
Ma ve li fate un pò gli affaracci vostri? Io uso Internet a casa 10 minuti netti al giorno in media, dal momento che staziono tutta la santa giornata davanti a pc ben più potenti e bandalargati e la sera a casa ho voglia di accendere un computer come di scaccolarmi con un mitra. E quindi sì, ho la tariffa a consumo, sgrunt