Notte alta

Notte alta e sono sveglio, diceva quella struggente canzone degli anni '80. Non e' proprio notte alta, ma sono sveglia, comunque.

Mettiamo in fila un po' di cose. Forse poi riprendo sonno. Anche se tra un quarto d'ora mi suona la sveglia e ciao.

Ieri sera.

No, meglio: ieri.

Un rifiuto. Ok, non ho elementi sufficienti per comprenderne fino in fondo portata, valore, volontarieta', peso, limiti. E se approfondisco, viene pure fuori che l'ho buttata li' cosi', e che la risposta negativa mi esonera da qualunque responsabilita', con un certo inconfessabile sollievo. E poi 'ste donne che mi spingono avanti: forse perche' hanno figli maschi. O forse perche' a loro tempo si sono buttate, e gli e' andata bene. Io non sono stata cosi' fortunata ('a cajulella 'e chiummo della Cenerentola di De Simone) e adesso scusate ma non rischio. E poi non c'e' pericolo: come vedete, l'articolo, a quanto pare, non interessa.

Il mortifero inestricabile abbraccio con i disturbi nervosi, ansie, paturnie che mi circondano. Per amore, assecondo, modero, lenisco. Ma e' davvero questa, la via giusta? Ieri sera, alla solita pena si e' aggiunta una dose insospettabile e violenta di rabbia. Ma smettila, avrei voluto urlare, e curati, piuttosto. Non ci pensi a che fine fa la mia vita? A che fine faccio io? La tentazione di prenderla a schiaffi, di prenderla per un braccio e metterla di fronte alle sue responsabilita' mi faceva prudere le mani. Faccio letteralmente i salti mortali doppi tripli carpiati Axel per adattare la mia vita alla sua, e non basta mai. E vaffanculo, allora.

Suona la sveglia. Avevo altre cose da mettere in fila, comunque, ma si sono liquefatte. Meglio così.
Buongiorno?

zp8497586rq