Che palle, dovunque mi volto vedo femmine prene e bimbi appena nati. Non riesco a vivere tre ore senza incappare in una festa di compleanno di qualche criaturo sotto i 5 anni. Da giugno a oggi sono nati 4 bambini a 3 colleghe o mogli di colleghi (una ha avuto un parto gemellare), e 2 stanno per nascere. Sono stata ad una cena di lavoro importante domenica sera e al mio tavolo c’erano tre coppie di cui due in attesa, già felici genitori di un altro pargolo a testa, e quindi tutta la serata è passata allegramente fra pappe, cacche, nanne, nausee e rifiutare con calibrato felice disgusto salumi e cozze.
Ma proprio io, proprio adesso, dovevo incappare nel boom demografico?
ahahaha di grazia che c’è :o)
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH, sono dapperttuttoooooooooo.
Traduttore simultaneo per gli stranieri: dicesi criaturo (variante creaturo) giovane cucciolo di uomo. Forse derivante dal verbo criare, arcaico di creare; frutto della creazione.
Da non confondersi con ‘criaturiello’, uomo di modi infantili.
PS: mi sono meritato un sorriso?
te lo sei meritato, doppio :))
adesso però traduci anche “femmina prena”, per quanto intuitiva sia l’espressione
Prena è troppo difficile… significherà forse incinta?