Tipi di Ischia / 2

Altra rapida carrellata di tipi da spiaggia isolana.

1.  Il microtassista – Il nome non è riferito alla statura fisica del personaggio, ma al fatto che è l’autista di un microtaxi, ovvero di un mezzo semovente a 3 o 4 ruote che serve essenzialmente a spennare gli incauti turisti. Esistono due categorie di microtassisti: quelli giovani, fra i 30 e 50 anni, che guidano mezzi nuovi, piccoli van con una curiosa punta a rostro forse per speronare meglio gli scooter; e quelli vecchi, oltre i 65 anni, che guidano vecchi ApeCar riverniciati con il vano di carico sventrato con un apriscatole sulla fiancata per consentire la salita, riempito con sedili di sky e chiuso da tendine di plastica sporca per quando piove. Giovani o vecchi non conta: comunque sono esosi e con una inguaribile tendenza al raggiro, incentivata dalla circostanza che essi microtassisti sono TUTTI abusivi, e quindi è loro espressamente proibito rilasciare fatture ricevute o quasivoglia documento che attesti un passaggio di denaro dalle vostre alle sue tasche. Per affrontare questi personaggi sono necessarie alcune regole di base: a. mercanteggiate SEMPRE il costo della corsa, e PRIMA di mettere piede sul mezzo; b. durante il mercanteggiamento, non fate MAI capire che non avete altri mezzi per arrivare a destinazione; c. se avete abbastanza faccia tosta, millantate la conoscenza delle distanze e delle strade; d. ricordate che i pullman sono in giro fino alle due del mattino, che uno scooter costa 20 euro al giorno, che l’isola in fondo non è gigantesca e due passi a piedi, in una bella notte d’estate, non hanno mai ammazzato nessuno.

2.  Le fighette di Posillipo – Anche se andare in vacanza è Ischia è irrimediabilmente out per le vere fighette, che prediligono mete oceaniche ed equatoriali, c’è pur sempre la villona di mammà e papà, e a Settembre può andare bene per rifinire la tintarella. Le fighette hanno tra i 14 e i 16 anni, corpi anoressici privi di forme a malapena coperti da uno straccio indiano negligentemente annodato sull’osso pubico, lunghi capelli biondi spesso tinti, e parlano italiano con un inconfondibile accento partenopeo “bene”, che strascica le vocali e accentua i suoni nasali. Tale tutto sommato attrattività dell’hardware si accompagna quasi sempre ad una deficienza totale del software, per cui è lecito dire che la vera fighetta è scema come una cocuzza, ed è capace di parlare quasi esclusivamente di calorie e diete, in genere mentre si scofana un gelato al bar del parco termale insieme alle amichette, e quando paga lascia la mancia alla cameriera, che ha circa 18 anni più di lei e la guarda nauseata mentre lei si allontana scuotendo la chioma.

3.  Le sovrappeso che vogliono seguire la moda – Le sovrappeso semplici, categoria alla quale mi onoro di appartenere, e che ho scoperto con vera gioia comporre almeno il 50% della fauna da spiaggia ischitana, mantengono un certo sano realismo, e mimetizzanano le proprie sovrabbondanze dentro caffettani arabi,  T-shirt oversize, costumi più o meno castigati e della giusta misura. Le sovrappeso che vogliono seguire  la moda, invece, hanno completamente perso il lume della ragione nonché il senso dell’umorismo, e vanno conciate più o meno così. In spiaggia: costume a due pezzi giallo che tenta disperatamente di arginare i rotoli superiori ed inferiori e di trattenere le cuciture sul punto di schiantarsi; mini pareo con le frange e le perline, di velo bianco, negligentemente annodato subito sotto un ombelico grosso come un raviolo, e attraverso la cui trasparenza si intravede la cellulite del fondoschiena; zatteroni di sughero che gemono ad ogni passo.  A passeggio di sera: miniabito arancione stretch con effetto omino Michelin e sandali altissimi alla schiava con effetto culatello o salama da sugo sui polpacci. Spesso queste signore sono over 40, il che toglie anche quell’ultimo barlume di scusante allo spettacolo offerto alle masse.

2 risposte a “Tipi di Ischia / 2”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.